Domenica 24 settembre 2023 © copy Finaosta S.p.A.

Home » Reclami, ricorsi e conciliazione

Reclami, ricorsi e conciliazione

Il cliente, per qualunque questione derivante da rapporti intrattenuti con Finaosta S.p.A., può rivolgersi all'Ufficio Reclami ricorrendo ai seguenti recapiti:

 

  • via posta ordinaria o lettera raccomandata AR:
    Finaosta S.p.A.
    Uffico Reclami c/o Servizio Legale, Contenzioso e Contratti
    Via festaz, 22
    1100 AOSTA
  • via posta elettronica:
    E-mail: reclami@finaosta.com
  • via Posta Elettronica Certificata:
    Indirizzo PEC: finaosta.dg@legalmail.it
  • via fax;
    Fax: +39 0165-54.86.36

Finaosta S.p.A. si impegna a fornire risposta scritta entro 60 giorni di calendario dalla data di ricezione della comunicazione. L’avvenuta ricezione del reclamo è confermata da Finaosta S.p.A. al cliente attraverso la medesima forma con cui ha presentato il reclamo (posta ordinaria, lettera raccomandata A/R, posta elettronica, posta elettronica certificata o fax).

Le modalità di trattazione dei reclami sono esplicitate nella ivi pubblicata Informativa sulla modalità di trattazione dei reclami

Il cliente rimasto insoddisfatto o il cui reclamo non abbia avuto esito nel termine di 60 giorni dalla sua ricezione da parte di Finaosta S.p.A., prima di ricorrere al giudice, può rivolgersi all’Arbitro Bancario Finanziario o al Conciliatore Bancario Finanziario. L’esperimento della procedura dinanzi all’ABF costituisce - in alternativa al ricorso al procedimento di mediazione - condizione di procedibilità della domanda giudiziale.

Arbitro Bancario Finanziario (ABF)

Per sapere come rivolgersi all’Arbitro, è possibile chiedere informazioni al personale di Finaosta S.p.A., alle Filiali della Banca d’Italia, oppure:

Il ricorso all’ABF non può essere proposto qualora siano trascorsi più di 12 mesi dalla presentazione del reclamo all’intermediario.

Conciliatore Bancario Finanziario (ADR)

Per sapere come rivolgersi al Conciliatore è possibile chiedere informazioni al personale diFinaosta S.p.A. oppure:

Il cliente può rivolgersi al Conciliatore anche in assenza di preventivo reclamo ad Finaosta S.p.A.


Rendiconto sulla gestione dei reclami

Nel corso dell'anno 2022 i clienti hanno presentato 1 ricorso all'Arbitro Bancario Finanziario, mentre non sono stati presentati ricorsi ad organismi di mediazione autorizzati ai sensi di legge (d.lgs. 4 marzo 2010, n. 28).

RENDICONTO ANNUALE DEI RECLAMI PERVENUTI
ANNORECLAMIAMBITOESITO
2022 2 Costi di estinzione anticipata Non accolto
Ritardato accollo Accolto
2021 10 Sospensione della rate (l.r. 5/2021) – n. 5 reclami Non accolti
Mancata concessione del credito – n. 2 reclami Non accolti
Tempistica dei solleciti di pagamento e attivazione del SEPA – n. 2 reclami Parzialmente accolti
Rinegoziazione delle condizioni di rimborso (l.r. 17/2021) – n. 1 reclamo Non accolto
2020 0 - -
2019 1 Comunicazione ed informazioni al Cliente Non accolto
2018 1 Applicazione delle condizioni Non accolto
2017 1 Applicazione delle condizioni Non accolto
2016 1 Applicazione delle condizioni Non accolto
2015 2 Procedura concorsuale
Applicazione delle condizioni
Accolto
Non accolto
2014 3 Applicazione delle condizioni Non accolti
2013 2 Applicazione delle condizioni Non accolti
2012 2 Applicazione delle condizioni Non accolti
2011 0 - -
2010 1 Applicazione delle condizioni Accolto
2009 0 - -